You are viewing Borghi d’Italia

Val di Mezzo: Vipiteno, Rifugio Vedretta Piana e Cascate di Gurgl

Durante il nostro viaggio in Trentino Alto Adige sentivamo il bisogno di staccare davvero, di silenzio, di verde a perdita d’occhio e di cielo terso. Ma soprattutto di sentieri da percorrere con il passo lento e il cuore aperto.

Tra le vette di Cortina d’Ampezzo

Nel precedente articolo vi ho portati con noi tra le meraviglie della Val di Fassa, dove le montagne sembrano abbracciare il cielo, i sentieri profumano di bosco e i borghi raccontano storie antiche in ogni angolo. Ma il nostro viaggio non si è concluso lì.

Calabria: l’Arcomagno e il borgo di Orsomarso

Posted on

Ci sono viaggi che nascono da un desiderio semplice: respirare, rallentare, vedere qualcosa di autentico. Così, in un fine settimana di primavera che aveva il sapore di inizio estate, abbiamo deciso di lasciarci guidare dall’istinto e dalla voglia di bellezza. La meta?

Cilento: Gole del Sammaro, Pianoro di Ciolandrea, Piaggine

Posted on

Ci sono luoghi che non ti lasciano solo un bel ricordo, ma hanno la capacità di entrarti dentro, cambiandoti il respiro. Il Cilento è uno di quei posti, non a caso uno dei nostri preferiti. Selvaggio, silenzioso,

Toscana medievale: Monteriggioni e Abbazia di San Galgano

Posted on

Nel cuore della Toscana, tra colline punteggiate di cipressi e sentieri intrisi di storia, si trovano due luoghi capaci di incantare chiunque ami l’atmosfera senza tempo dei borghi medievali: sto parlando del borgo murato di Monteriggioni e della mistica Abbazia di San Galgano.

Cilento: Cascate Capelli di Venere e Certosa di Padula

Esistono luoghi in cui riconnettersi, fatti di armonia, natura, di acque preziose che vengono dal cuore della terra. Di dimore storiche affascinanti e di storie meravigliose che sembrano fermare il tempo. In questo mio nuovo racconto vi farò ammirare e conoscere alcuni di essi che si trovano nella ridente terra del Cilento,