Tag Archives musei italiani

Cilento: Cascate Capelli di Venere e Certosa di Padula

Esistono luoghi in cui riconnettersi, fatti di armonia, natura, di acque preziose che vengono dal cuore della terra. Di dimore storiche affascinanti e di storie meravigliose che sembrano fermare il tempo. In questo mio nuovo racconto vi farò ammirare e conoscere alcuni di essi che si trovano nella ridente terra del Cilento,

Cosa vedere a Napoli: Archivio di Stato, Palazzo Reale, Museo di Capodimonte

Posted on

Una celebre ed emozionante canzone di Pino Daniele canta “Napule è mille culure” e riprendendo queste parole voglio oggi riempirvi gli occhi di questi intensi e vivaci colori napoletani conducendovi con me, nuovamente, tra le meraviglie della mia città.

Visita al Parco archeologico di Baia

Posted on

Vorreste fare un tuffo nel passato? Rivivere a 360 gradi le bellezze delle residenze e degli impianti termali della civiltà romana del II secolo a.C. ? Seguitemi allora in questo nuovo racconto che si muoverà tra miti, leggende e tanta storia.

Visita al Parco archeologico di Cuma

E’ novembre. Il mese delle caldarroste dinnanzi al camino, dei tramonti cremisi, delle foglie che provano a splendere come le stelle, dei profumi di torte di mele, e perché no, anche di tuffi nel passato. Come?

Con una bella visita in uno dei tanti meravigliosi siti archeologici che la nostra Italia possiede.