Fare trekking vuol dire scoprire tesori nascosti che ti permettono di entrare in sintonia con il territorio, rallentando il ritmo e godendo di ogni dettaglio.
Ogni percorso ha il suo carattere unico che combina natura, cultura e storia tutte da scoprire.
Se nasci nel cuore di una città come Napoli, audace, splendente, poliedrica e ricca di storia e di paesaggi a picco sul mare, è facile ereditarne il Dna. I siti che oggi vi mostrerò non fanno eccezione.
Dalle spiagge paradisiache ai borghi che sembrano gioielli incastonati nella roccia, fino ai monti traboccanti di sentieri di trekking, è un viaggio, quello nella Costiera amalfitana, in Campania, che ogni volta mi sorprende, incanta e fa sentire fortunatissima di poter godere di queste meraviglie a pochi km da casa.
I Campi Flegrei terra di mito, storia e leggende traboccano di gioielli da esplorare. E’ qui, nella mia regione la Campania, che si intrecciano storie millenarie che tessono in mille sfumature di colori il fascino del luogo e le bellezze che ospita.
Quale augurio migliore posso dedicarvi per il nuovo anno se non quello di poter continuare a scoprire, esplorare e viaggiare oltre orizzonti e confini? Viaggiare è la miglior medicina per l’anima, è l’ingrediente principale per la ricetta della felicità ed è la più grande enciclopedia vivente che possiate leggere.
Una celebre ed emozionante canzone di Pino Daniele canta “Napule è mille culure” e riprendendo queste parole voglio oggi riempirvi gli occhi di questi intensi e vivaci colori napoletani conducendovi con me, nuovamente, tra le meraviglie della mia città.
Ve l’avevo già anticipato in un vecchio articolo, e come promesso, sono qui a raccontarvi un altro magico viaggio che mi ha riempito occhi e cuore di incredibili bellezze e meraviglie indescrivibili!
Distaccarsi dai luoghi che ci hanno riempito il cuore di gioia è sempre difficilissimo. Per quanta attenzione facciamo, ci trattengono. In quest’ultimi lasciamo pezzetti di noi stessi sulle fronde degli alberi, in un paesaggio, in una nuvola di passaggio. Lasciamo piccoli stralci della nostra vita.