Se, come noi, siete desiderosi di lasciare i soliti itinerari e partire alla scoperta di luoghi pregni di storia, natura incontaminata, ottima enogastronomia, e tante attività all’aperto da sperimentare, allora non dovete far altro che dirigervi verso il Molise.
Maggio è il mese dell’esplosione della primavera, delle peonie e delle rose scarlatte. Ma è anche il mese del mio compleanno, della luce del sole che dura più a lungo come promessa di una nuova estate.
Vorreste fare un tuffo nel passato? Rivivere a 360 gradi le bellezze delle residenze e degli impianti termali della civiltà romana del II secolo a.C. ? Seguitemi allora in questo nuovo racconto che si muoverà tra miti, leggende e tanta storia.
La primavera finalmente bussa alle nostre porte esortandoci ad uscire, a lasciarci baciare dal sole e dai nuovi profumi della natura che inebriano l’aria. Per vivere appieno tutta questa magia, oggi, vi propongo una nuova escursione da sogno da fare in Costiera Amalfitana.
Febbraio è il mese dell’amore, dei lembi di cielo che iniziano a sapere di primavera. E’ il mese dei raggi caldi del sole da inseguire, dei primi fiori e di nuove sorprese.
Rendere ogni giorno poesia è questo il dovere di ognuno di noi. Avere l’abitudine ogni mattina di spiare l’arrivo della luce del sole sorseggiando un caffè, baciando la persona che amiamo, cogliendo la fortuna di esistere.
Risvegliarsi con la natura intorno,
A passo lento e leggero arriva l’aria pungente di inizio inverno che ci trasporta – tra sospiri di arance e cannella, tra luci che illuminano le città e scatole di biscotti di marzapane pieni di sogni – nel periodo più magico che esiste.